Bonus Casa

Recupero del patrimonio e risparmio energetico

Aliquote 2025, su spesa massima di 96mila €:
  • 50% per abitazione principale
  • 36% per altre unità immobiliari
Aliquote 2026-2027:
  • 36% per abitazione principale
  • 30% per altre unità immobiliari
Aliquota 2028-2031:
  • 30% per tutte le unità immobiliari
ECOBONUS (riqualificazioni energetiche)
Aliquote 2025, valide per tutti gli interventi agevolabili:
  • 50% per abitazione principale
  • 36% per altre unità immobiliari
Aliquote 2026-2027:
  • 36% per abitazione principale
  • 30% per altre unità immobiliari
    TETTO MASSIMO SPESE DETRAIBILI PER “REDDITI MEDIO-ALTI”
     
    Un’altra importante NOVITÀ riguarda i redditi superiori a 75mila €, al netto del reddito dell’abitazione principale e delle relative pertinenze.
     
    Dal 1° gennaio 2025 viene, infatti, introdotto un tetto massimo alle spese detraibili annualmente dall’imposta lorda, fissato a:
     
    • 14.000 euro, se il reddito complessivo del contribuente è superiore a 75mila € e fino a 100 mila €
    • 8.000 euro, se il reddito complessivo del contribuente è superiore a 100 mila €
    che, in base ai figli fiscalmente a carico, va moltiplicato per un coefficiente pari a:
     
    • 0,50, se nel nucleo familiare non sono presenti figli a carico (il tetto max viene dimezzato)
    • 0,70, se nel nucleo familiare è presente 1 figlio a carico
    • 0,85, se nel nucleo familiare sono presenti 2 figli a carico
    • 1, se nel nucleo familiare sono presenti più di 2 figli a carico o almeno 1 figlio con disabilità accertata, con un reddito complessivo fino a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili.
    Avvia Chat
    Hai bisogno di aiuto?
    Ciao👋
    Come possiamo aiutarti?